Il meglio del seme
per i migliori produttori!
Indivia Riccia Cichorium Endivia Crispum
TS178
SALAD KING
Varietà indicata per coltura primaverile ed autunnale. Cespo di medie dimensioni ma di peso elevato, a portamento eretto, regolare, compatto, con foglie allungate, mediamente frastagliate, di colore verde brillante e cuore ben serrato di colore bianco. A maturazione imbianca facilmente. Semina: febbraio-marzo per raccolte primaverili e in agosto-settembre per raccolte autunnali.

TS174
PANCALIERI A COSTA BIANCA
Adatta per colture estive-autunnali. Varietà a cuore giallo e autoimbiancante. Cespo grossissimo, foglie allungate di colore verde medio. Costa carnosa e bianca. La conformazione del cespo facilita la legatura per chi vuole ottenere un maggiore imbianchimento. E’ una varietà che sopporta bene le temperature rigide. La semina si esegue a file da luglio a settembre alla distanza di cm 40 circa da fila a fila; cm 30 circa sulla fila.

TS175
CAPRICCIO
Varietà a fogliame finemente inciso ed increspato, di colore verde uniforme. Crespo compatto di facile imbianchimento, cuore pieno di colore giallo intenso. Indicata per raccolte autunno-invernali. Si semina da giugno in poi

TS184
CAPILLINA
Varietà a ciclo invernale-primaverile, con notevole resistenza alla salita a seme, che ne permette la raccolta anche in aprile-maggio, quando non vi sono altre indivie sul mercato. Indivia riccia, tardiva con foglie finemente lacinate, le esterne di colore verde chiaro, le interni formanti un cuore grosso, compatto e bianchissimo. Il cespo, se coltivato con cura, può raggiungere i 45 cm di diametro. Qualche giorno prima del consumo si lega o si copre il cespo per provocarne l’imbianchimento. La semina si effettua da ottobre a gennaio.
